La profilazione estesa può cambiare la lotta al cancro. Un solo test è in grado di ricercare e analizzare oltre ...
Leggi articolo
Semplici analisi del sangue potrebbero permettere di individuare geni tumorali prima che la malattia neoplastica si possa diffondere e mettere ...
Leggi articolo
La PET-PSMA permette di identificare precocemente la ripresa del tumore alla prostata dopo una iniziale apparente guarigione.
La PET-PSMA presenta ...
Leggi articolo
Diatech Pharmacogenetics ha presentato il kit IDH 1/2 status, che consente di determinare le principali varianti dei geni IDH1 e ...
Leggi articolo
PD-L1 IHC 28-8 pharmDx è un saggio immunoistochimico qualitativo che utilizza Monoclonal Rabbit Anti-PD-L1, Clone 28-8, destinato all'uso nella rilevazione ...
Leggi articolo
Un gruppo di ricercatori del Georgetown University Medical Center ha scoperto e validato un esame del sangue in grado di ...
Leggi articolo
Uno studio di coorte australiano ha valutato il rischio di cancro nei bambini e negli adolescenti a seguito di esposizione ...
Leggi articolo
In pazienti con sospetta coronaropatia, la tomografia computerizzata a emissione di singolo fotone ( SPECT ) è l’esame più ampiamente ...
Leggi articolo
Ricerche preliminari suggeriscono che la somministrazione di farmaci anti-infiammatori non steroidei ( FANS ) potrebbe ridurre l’incidenza di pancreatite dopo ...
Leggi articolo
Nei pazienti con emorragia intracerebrale, l’espansione precoce dell’emorragia influenza l’esito clinico. Il trattamento emostatico riduce l’espansione dell’ematoma, ma non riesce ...
Leggi articolo
Lo screening per il cancro del colon con l’utilizzo di un tubo flessibile, meno invasivo e più conveniente rispetto alla ...
Leggi articolo
Ricerche preliminari suggeriscono che la somministrazione di farmaci anti-infiammatori non steroidei ( FANS ) potrebbe ridurre l’incidenza di pancreatite dopo ...
Leggi articolo
La sindrome di Lynch è la forma più comune di cancro colorettale ereditario, ed è causata da mutazioni germinali dei ...
Leggi articolo
La neurotensina regola sia la sazietà che la crescita del tumore al seno in ambito sperimentale, ma poco si sa ...
Leggi articolo
Alcune pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario precoce ormone-sensibile restano ad alto rischio di recidiva, nonostante la terapia endocrina e, ...
Leggi articolo
I bambini sottoposti a scansioni di tomografia computerizzata ( TC ) della testa presentano un piccolo rischio di sviluppare in ...
Leggi articolo
La determinazione prenatale non invasiva del sesso fetale con l’utilizzo del DNA fetale libero fornisce un’alternativa a tecniche invasive per ...
Leggi articolo
Rapiscan è una soluzione iniettabile contenente il principio attivo Regadenoson, con impiego solo diagnostico. Rapiscan viene utilizzato in un tipo ...
Leggi articolo
Le sindromi beta-talassemiche sono un gruppo di disordini ematologici a trasmissione autosomica recessiva. La diagnosi prenatale della malattia si basa ...
Leggi articolo
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha riesaminato il ...
Leggi articolo
Gli operatori sanitari sono stati informati sulla sicurezza di Vasovist ( Gadofosveset trisodio ), basata sui risultati della revisione critica ...
Leggi articolo
La stadiazione prechirugica del parametro N riveste un ruolo cruciale nei pazienti affetti da tumore alla prostata al fine di ...
Leggi articolo
Le preparazioni intestinali a base di Glicole polietilenico sono ampiamente ritenute alternative sicure ed efficaci al Fosfato di sodio per ...
Leggi articolo
L’aggiunta di taxani alla chemioterapia pre-operatoria nel carcinoma mammario aumenta la proporzione di pazienti che mostrano una risposta patologica completa.
Tuttavia, ...
Leggi articolo
Gli anziani rappresentano la maggior parte dei casi di diagnosi di insufficienza cardiaca di nuova insorgenza, ma modelli di predizione ...
Leggi articolo
L’utilizzo della tomografia computerizzata per valutazioni diagnostiche è notevolmente aumentato negli ultimi 20 anni e benché questo esame sia associato ...
Leggi articolo
La patologia coronarica rimane la principale causa di morte negli adulti negli Stati Uniti. La tomografia cardiaca non-invasiva è attualmente ...
Leggi articolo
L’intervento chirurgico per il rigurgito valvolare asintomatico aortico o mitrale cronico è raccomandato sulla base del livello di gravità del ...
Leggi articolo
L’ecocardiografia con il Doppler rappresenta l’esame di tomografia cardiaca non-invasiva più comunemente utilizzata nei pazienti con scompenso cardiaco sospetto o ...
Leggi articolo
Il crescente uso di procedure mediche per immagini negli Stati Uniti ha sollevato preoccupazioni sull’esposizione della popolazione generale a basse ...
Leggi articolo